Tra tessuti, tecnologia e caffè: alla scoperta di Biella, Ivrea e Torino
Prezzo per persona da 661 €

Alla scoperta di Biella, Ivrea e Torino

da
661 €
Prezzo per persona
da
661 €
Prezzo totale per persona

Descrizione

Scoprite tre città italiane e il loro legame con l'industria e la cultura in un viaggio inaspettato.


Partiamo da Biella, celebre per la sua tradizione tessile e l'integrazione di tecnologie all'avanguardia.

Visitate il Museo Fila per immergervi nella storia dei tessuti tecnici e sportivi, seguito da una sessione di shopping presso l'outlet del Lanificio Cerruti 1881.


Successivamente, raggiungeremo Ivrea, città dell'innovazione, per esplorare la storica sede della Olivetti. Ammirate le architetture olivettiane e scoprite come questa fabbrica abbia promosso la creatività dei suoi lavoratori. Inoltre, visitate la suggestiva 'Fabbrica di Mattoni Rossi' del 1908.


Infine, a Torino, scoprite la tradizione del caffè italiano presso l'iconica azienda Lavazza. Un'esperienza guidata vi condurrà alla scoperta della cultura del caffè, dall'origine alla degustazione. Esplorate anche la città di Torino, ammirando la sua trasformazione in una moderna città del design.

Programma di viaggio

Giorno 1
Giorno 1

Il tour inizia a Biella dove un accompagnatore di Wool Travel Experience vi aspetterà per una facile passeggiata a piedi attraverso la città e il borgo medievale di Piazzo. Prima di immergersi nella storia, vi fermerete in un birrificio locale per assaggiare birra artigianale e pranzare in uno dei ristoranti della città.


In seguito, visiterete il Museo Fila per conoscere meglio la storia del marchio di tessuti tecnici e sportivi nato a Biella. Successivamente, visiterete l'outlet del Lanificio Cerruti 1881 per lo shopping.


Dopo aver lasciato l'outlet, salirete la collina del Piazzo attraverso una delle "coste" per raggiungere la parte storica della città. Durante la passeggiata, visiterete monumenti come Porta della Torrazza, Piazza Cisterna e Piazzetta San Giacomo.


La giornata si concluderà con una cena in uno dei tipici ristoranti del borgo e una discesa con la funicolare che dal 1886 collega le due parti di Biella.


Infine, ritorno in hotel per il pernottamento.

Giorno 2
Giorno 2

L’accompagnatore Wool Travel Experience vi condurrà alla scoperta dell'artigianato tessile biellese e delle sue eccellenze.


Dopo una lezione sul telaio manuale con l'insegnante Alessandra, visiterete un birrificio artigianale per degustare la loro birra e un agriturismo per pranzare con i loro prodotti tipici.


Nel pomeriggio, esplorerete il Lanificio Botto e l'Associazione Amici della Lana di Miagliano per scoprire le varietà di lana e il lavoro degli antichi lanifici.


Successivamente, visiterete il borgo misterioso di Rosazza e il Cappellificio Cervo, dove verrà mostrato l'intero ciclo produttivo di cappelli di ogni stile e colore.


Alla fine del tour, tornerete al vostro hotel per la cena.


Questa esperienza vi farà immergere nell'ambiente di lavoro e sociale degli artigiani biellesi, con la possibilità di conoscere la storia, i misteri, e la magia della Valle Cervo.

Giorno 3
Giorno 3

La giornata inizia con il trasferimento ad Ivrea dove si visiterà la "fabbrica sociale" di Adriano Olivetti, unica nella storia per la sua rete di Servizi Sociali fornita ai lavoratori per renderli liberi di creare. La fabbrica produceva anche bellezza e cultura, testimoniata dalle pregevoli architetture Olivettiane, inserite nel Patrimonio dell'Unesco.


Si visiterà la storica "Fabbrica di Mattoni Rossi" del 1908, la fabbrica di vetri con i futuristici ampliamenti di Figini & Pollini, e il quartiere residenziale con l'asilo e i Servizi Sociali.


Il pranzo in uno dei ristoranti del centro. Nel pomeriggio, breve tour per scoprire la città di Ivrea, dall'area sacra del tempio dedicato al Sole alla cripta romana in cattedrale, dalle celebri liti tra Re Arduino Primo e il vescovo Warmondo al celebre Carnevale di Ivrea.


Si terminerà la giornata con un aperitivo e cena a base di pesce di lago sulle rive del Lago di Viverone, con vista su un magnifico tramonto, prima di tornare in hotel nel Biellese.


Una giornata affascinante alla scoperta di una città poco conosciuta ma ricca di leggende, tradizioni, sapori e di una storia imprenditoriale.


Giorno 4
Giorno 4

Il tour propone di scoprire una Torino poco nota al turismo, attraverso un viaggio di due secoli nella storia della città. Si parte dal passato come Capitale Sabauda per arrivare alla trasformazione in una moderna città del design, riconosciuta dall'UNESCO nel 2015.


Il tour inizia nel Parco Dora, zona ex-acciaierie e ferriere Fiat, dove si può ammirare la Chiesa del Santo Volto di Mario Botta. Si prosegue con la visita alla Spina Centrale di Torino, passando davanti alla stazione di Porta Susa, al grattacielo Sanpaolo, alle OGR e alla nuova sede del Politecnico di Torino.


La mattinata si conclude con la visita guidata del Lingotto, con la salita alla pista di prova sul tetto, la visita della prima sede di Eataly e Green Pee, il primo retail center al mondo per prodotti ecosostenibili.


Dopo il pranzo all'interno di Eataly, parteciperete a una visita guidata esperienziale alla Lavazza con degustazione finale.


Il tour termina con il ritorno a Biella per trascorrere l'ultima serata in Piemonte.

Giorno 5
Giorno 5

Dopo colazione check out e partenza verso la tappa successiva del vostro tour.

Lingue guida

Italiano
Giorno 1: Biella (Provincia)
Giorno 2: Biella (Provincia)
Giorno 3: Biella (Provincia), Ivrea, Torino
Giorno 4: Torino, Biella (Provincia)
Giorno 5: Biella (Provincia)

·    Quattro giorni di accompagnamento Wool Travel Experience.

·    Pranzi Giorni 2,3

·    Cene Giorni 1,2,3,4.

·    Quattro notti in hotel in trattamento Bed & Breakfast.

·    Visite guidate e biglietti entrata come da programma.

·    Eventuale parcheggio mezzi propri.

·    Extra.

·    pranzo Giorni 1,4

·    Trasferimenti.

·    Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "Incluso”