I Sacri Monti Piemontesi: cultura, spiritualità, arte, storia e natura!
Prezzo per persona da 1.389 €

I Sacri Monti Piemontesi: cultura, spiritualità, arte, stori

da
1.389 €
Prezzo per persona
da
1.389 €
Prezzo totale per persona

Descrizione

Benvenuti nel meraviglioso mondo dei Sacri Monti del Piemonte!


Questi gioielli architettonici, eretti tra il XVI e il XVII secolo, sono un insieme di cappelle e manufatti dedicati a differenti aspetti della fede cristiana, integrati perfettamente in un ambiente naturale e paesaggistico di rara bellezza.


Questi luoghi sacri contengono opere d'arte eccezionali, tra cui affreschi e statue, che raccontano episodi e misteri della vita sacra in un contesto unico.


Esplorerete due dei Sacri Monti del Piemonte Oropa e Ghiffa, patrimonio dell'umanità UNESCO.


Un viaggio indimenticabile per scoprire la straordinaria ricchezza, la qualità e i valori di questi gioielli di storia, arte e natura.

Programma di viaggio

Giorno 1
Giorno 1

Arrivo al Santuario di Oropa e sistemazione in camera doppia presso l’Ufficio Accoglienza del Santuario.


Il santuario di Oropa, il più grande Santuario Mariano sulle Alpi e tra i primi in Europa per importanza, vi accoglierà in tutta la sua maestosità e bellezza.


Vi resteranno nella memoria i suoi silenzi, il suo cielo limpido, il crepitio dell'acqua che sgorga dalla centrale fontana del "Burnell", i suoi verdi prati, e le sue montagne che lo avvolgono come in un caloroso abbraccio.


Cena e pernottamento.

Giorno 2
Giorno 2

Dopo colazione, incontro con la guida naturalistica che vi accompagnerà tutto il giorno.


Camminata in montagna partendo dal Santuario, attraverso le cappelle del Sacro Monte, per poi raggiungere il Pian di Gè e da lì la Trappa di Sordevolo.


Pranzo presso la struttura.


Relax e si ricomincia a camminare verso il paese di Sordevolo per poi imboccare il Trenino che con salita lieve e costante vi ricondurrà al Santuario.


Cena e pernottamento.

Giorno 3
Giorno 3

Dopo colazione, incontro con la guida che vi accompagnerà tutto il giorno.


Visita guidata del Santuario, del Sacro Monte, delle Cappelle e della Via Crucis.


Discesa a Biella e pranzo presso un ristorante della città.


Biella e il Biellese sono ai suoi piedi e vi daranno l’occasione di scoprire altri luoghi e scorci di un angolo di Piemonte meno conosciuto, ma pieno di tesori. Passeggerete per il borgo medioevale di Biella Piazzo, raggiungibile da una funicolare, con i palazzi delle famiglie che hanno fatto la storia d’Italia, i Ferrero, i La Marmora.


Da lì si può ammirare e visitare Biella, capitale mondiale dei tessuti di lana e di cashmere e sede di marchi prestigiosi come Ermenegildo Zegna, Loro Piana, Cerruti, Piacenza…


E per finire la giornata, la sensazione di ritornare nel passato visitando il Ricetto di Candelo, borgo medioevale tra i più belli d’Italia, passeggiando in serata tra sue vie ciotolate dopo una cena in una trattoria locale.


Pernottamento.

Giorno 4
Giorno 4

Colazione e trasferimento al Sacro Monte di Varallo, pranzo presso il ristorante del Sacro Monte e discesa a Varallo con la funivia e visita guidata della cittadina.


Varallo Sesia, vera capitale storica e culturale della Valsesia, oltre al suo gioiello, il Sacro Monte, riconosciuto dal 2003 come patrimonio dell’Unesco, affascina anche con le sue splendide ville ottocentesche e invita a passeggiare nel suo centro dove non manca occasione di trovare qualche storico caffè.


Non tralasciate la possibilità di visitare la Pinacoteca, situata presso il Palazzo dei Musei, ove sono esposti i capolavori realizzati da artisti piemontesi e valsesiani tra il 1400 e il 1900.


Ritorno a Sacro Monte con la funivia. Sistemazione in camera doppia presso uno dei due hotel del Sacro Monte.


Cena e pernottamento.

Giorno 5
Giorno 5

Dopo colazione, trasferimento a Stresa.


Soggiornerete in uno degli alberghi posti sul Golfo Borromeo, a pochi passi dal lago, da dove comodamente partirete per raggiungere con un motoscafo privato le rinomate Isole Borromee.


Visita turistica guidata delle Isole Borromee. Visita dell’isola Bella con il Palazzo Borromeo e i suoi Giardini.


Pranzo presso un ristorante sull’Isola dei Pescatori. Dopo pranzo, si continua la visita guidata dell’Isola Madre e ritorno sempre con battello a Stresa.


Sistemazione in camera doppia presso hotel a Stresa. Momenti di relax passeggiando sul lungo lago prima di cena gustando un aperitivo (non compreso).


Cena e pernottamento.

Giorno 6
Giorno 6

Dopo colazione scoprirete a piedi, con brevissima e facile passeggiata in compagnia di una guida ambientale, la natura attorno al Sacro Monte.


Pranzo presso un ristorante alle falde del Sacro Monte, con magnifica vista sul lago.


Fine del pacchetto.

Giorno 1: Biella (Provincia)
Giorno 2: Biella (Provincia)
Giorno 3: Biella (Provincia)
Giorno 4: Biella (Provincia), Novara (Provincia)
Giorno 5: Novara (Provincia), Stresa
Giorno 6: Stresa
  • Quattro giorni di accompagnamento Wool Travel Experience.
  • Pranzi Giorni 2,4,5,6
  • Cene Giorni 1,2,3,4,5
  • Cinque notti in hotel in trattamento Bed & Breakfast.
  • Visite guidate giornata intera Giorni 2,4,5
  • Visite guidate mezza giornata Giorno 3,6
  • Biglietti entrata come da programma.
  • 2 biglietti andata/ritorno in funivia a Varallo
  • Motoscafo privato per trasferimento Isole Borromee, ingressi palazzi e giardini Isole Borromee (Isola Madre e Isola Bella)
  • Eventuale parcheggio mezzi propri.
  • Extra.
  • Pranzo Giorni 1,4
  • Trasferimenti.
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "Incluso”

Possibili alloggi

3 alloggi